tria

La tria è un piatto tradizionale della cucina pugliese, precisamente della città di Lecce.
Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, che ha radici antiche e che rappresenta uno dei pilastri della tradizione culinaria della regione.
La tria è un tipo di pasta fresca fatta in casa, solitamente preparata con farina di grano duro e acqua.
La pasta viene tagliata a strisce lunghe e sottili, simili a delle tagliatelle, che vengono poi cotte in acqua salata fino a raggiungere una consistenza al dente.
La particolarità della tria sta nell'abbinamento con i ceci.
Durante la cottura della pasta, i ceci vengono lessati in una pentola separata, fino a quando non diventano morbidi e cremosi.
Successivamente, la pasta viene scolata e aggiunta ai ceci, insieme ad un generoso condimento di olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino e prezzemolo.
Il risultato finale è un piatto dal sapore intenso e avvolgente, in cui la pasta si unisce alla crema di ceci, creando una combinazione di consistenze e sapori davvero unica.
La tria è un piatto completo e sostanzioso, che può essere servito come primo piatto o anche come piatto unico, accompagnato da un contorno di verdure fresche di stagione.
La tria rappresenta un simbolo di convivialità e tradizione in Puglia, ed è spesso preparata durante le festività e le ricorrenze speciali.
La sua semplicità è il punto di forza di questa ricetta, che si basa su ingredienti genuini e di qualità, tipici della tradizione contadina.
In conclusione, se siete amanti della cucina tradizionale e alla ricerca di nuovi sapori da scoprire, la tria è sicuramente un piatto da provare.
La sua bontà e la sua semplicità conquisteranno il vostro palato, facendovi immergere nelle tradizioni culinarie della Puglia.

Ricerca per lettera Alfabetica

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ricette tria