torta salata zucca

La torta salata alla zucca è un piatto gustoso e versatile che si presta a molteplici occasioni: dall'antipasto al secondo, passando per il buffet e il pranzo al sacco.
La sua consistenza morbida e cremosa, unita al sapore delicato e leggermente dolce della zucca, rende questa preparazione un'ottima alternativa alle classiche torte salate.
Per realizzare una deliziosa torta salata alla zucca, iniziate dalla preparazione della pasta brisée.
Versate 250 grammi di farina su una spianatoia e aggiungete 125 grammi di burro freddo a pezzetti.
Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un impasto sabbioso.
Aggiungete un pizzico di sale e 2-3 cucchiai di acqua fredda, continuando ad impastare fino a formare una palla omogenea.
Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione del ripieno.
Tagliate a cubetti una zucca di media grandezza e fatela cuocere al vapore fino a renderla morbida.
Scolatela bene e lasciatela raffreddare.
In una ciotola, amalgamate 200 grammi di ricotta con due uova, aggiungendo sale, pepe e noce moscata q.
b.
Unite la zucca precedentemente cotta e mescolate bene il tutto.
Riprendete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con un mattarello su una spianatoia infarinata.
Foderate una teglia da forno con la pasta, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e versatevi il ripieno di zucca e ricotta.
Livellate bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Infornate la torta salata alla zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e il ripieno sarà ben cotto.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Questa torta salata è perfetta da gustare sia calda che fredda ed è ideale per accompagnare un'insalata mista o per essere servita come piatto unico.
La sua consistenza morbida e il sapore dolce della zucca la rendono irresistibile per grandi e piccini.
Sperimentate nuove varianti aggiungendo formaggi come il pecorino o la mozzarella al ripieno o arricchendo la torta con pancetta croccante o noci tritate.
La torta salata alla zucca si presta ad infinite personalizzazioni, permettendovi di creare sempre nuove e golose combinazioni di sapori.
Non perdete l'occasione di provare questa semplice e deliziosa ricetta e scoprire tutto il sapore della torta salata alla zucca.

Ricerca per lettera Alfabetica

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ricette torta salata zucca