Ricetta di Chiara Neri del 04/03/2024 00:00:00
                                        
Ciao! Oggi prepariamo insieme un delizioso antipasto: le pannocchie di mare! Questo piatto è perfetto per chi ama i frutti di mare e vuole stupire gli ospiti con un sapore fresco e profumato. La prima cosa da fare è pulire le pannocchie: non preoccuparti, è più semplice di quanto sembra! Basta rimuovere le parti non commestibili e sciacquarle bene sotto acqua corrente.  
Una volta pronte, scaldiamo una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo due spicchi d'aglio schiacciati. L'odore dell'aglio che si sprigiona è già una promessa del gusto che ci aspetta! Lasciamo rosolare per qualche minuto, finché l'aglio non diventa dorato.  
Ora è il momento di aggiungere le pannocchie! Cuocile per circa 5-7 minuti, girandole di tanto in tanto. Questo è il momento perfetto per raccontare un aneddoto: la prima volta che ho cucinato le pannocchie di mare, ho scoperto che il segreto di un buon piatto è proprio non cuocerle troppo!  
Dopo averle cotte, spremi il succo di un limone sopra le pannocchie e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe e... voilà! La tua cucina sarà invasa da un profumo delizioso.  
Infine, non dimenticare di aggiungere un po' di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di colore e freschezza al piatto.  
Servi le pannocchie calde, magari con delle fette di limone a lato. Sono sicura che i tuoi ospiti ne saranno entusiasti! Buon appetito! 
Procedimento per fare pannocchie di mare
- Pulire le pannocchie rimuovendo le parti non commestibili e sciacquarle bene sotto acqua corrente.
 - Scaldare una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungere due spicchi d'aglio schiacciati.
 - Rosolare l'aglio finché non diventa dorato.
 - Aggiungere le pannocchie e cuocere per circa 5-7 minuti, girandole di tanto in tanto.
 - Spremere il succo di un limone sopra le pannocchie e mescolare bene.
 - Aggiustare di sale e pepe.
 - Aggiungere un po' di prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di colore e freschezza.
 - Servire le pannocchie calde, magari con delle fette di limone a lato.