Bucchinotto del Cavalcanti, pasticcino crema e amarena dei giorni nostri.

    La letteratura napoletana è ricca di testi gastronomici dal "liber de coquina " di Anonimo della corte Angioina del 1300 a " Cucina teorico pratica di Ippolito Cavalcanti del 1837, passando per Vincenzo Corrado con il suo " Cuoco galante " del 1773. Ippolito Cavalcanti duca di Buonvicino,

Ricette correlate

Ricerca per lettera Alfabetica

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z