"O virzo cu o rriso"(minestra di verza e riso)

    . Il riso fu introdotto a Napoli dagli Aragonesi (1400/1500) ma, prima che fosse usato come alimento nella cucina napoletana, passò molto tempo. Inizialmente era utilizzato come medicamento nelle malattie gastro/intestinali ( scuola medica Salernitana ). A Napoli l'uso della pasta e delle verdure nell'alimentazione quotidiana

Ricette correlate

Ricerca per lettera Alfabetica

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z