Ricetta di Alessandro Ricci del 13/04/2023 14:24:00
                                        
Ciao! Oggi prepariamo insieme un delizioso sugo con salsiccia, un condimento perfetto per la tua pasta! È un piatto che mette d'accordo tutti, e anche se non sei un esperto in cucina, con questa ricetta il risultato sarà garantito. 
Iniziamo! Per prima cosa, prendi 400 g di salsiccia e privala della pelle. Sbriciolala in piccoli pezzi, così si cuocerà più uniformemente. 
In una padella, scalda un filo d'olio extravergine di oliva e aggiungi una cipolla tritata finemente. Fai soffriggere la cipolla fino a quando non diventa trasparente. Ricordo quando ho provato a fare questo sugo per la prima volta e ho messo troppa cipolla! Ma non preoccuparti, ogni errore è un'opportunità per migliorare! 
Quando la cipolla è pronta, unisci due spicchi d'aglio tritati. Fai attenzione a non bruciarli, altrimenti il sapore diventa amaro. 
Ora è il momento di aggiungere la salsiccia sbriciolata. Falla rosolare bene fino a doratura. Il profumo che si sprigiona è fantastico! 
Dopo aver rosolato la salsiccia, aggiungi 800 g di pomodori pelati schiacciati con una forchetta. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco lento. 
Ricorda di regolare di sale e pepe a piacere. Lascia cuocere il sugo per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, potrai preparare la tua pasta! 
A fine cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per dare un tocco di freschezza al tuo sugo. 
Et voilà, il tuo sugo con salsiccia è pronto! Condisci la pasta e gustati questo piatto ricco e saporito. Buon appetito! 
Procedimento per fare sugo con salsiccia
- Prendere 400 g di salsiccia e privarla della pelle. Sbriciolarla in piccoli pezzi.
- In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla tritata finemente. Fare soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
- Unire due spicchi d'aglio tritati e fare attenzione a non bruciarli.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e farla rosolare bene fino a doratura.
- Aggiungere 800 g di pomodori pelati schiacciati con una forchetta, mescolare bene e lasciare cuocere a fuoco lento.
- Regolare di sale e pepe a piacere e lasciare cuocere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura, aggiungere qualche foglia di basilico fresco.