Ricetta di Giulia Russo del 29/11/2018 00:00:00
                                        
Ciao e benvenuto nella mia cucina! Oggi prepariamo insieme i pisarei, un delizioso primo piatto emiliano che ti farà sentire come se fossi in un ristorante tipico di Piacenza. Non preoccuparti se non sei un esperto: ti guiderò passo dopo passo in questo viaggio culinario. 
Iniziamo con gli ingredienti: avrai bisogno di 300 g di farina di grano tenero, 150 g di acqua, 200 g di fagioli borlotti, una cipolla, due cucchiai di olio extravergine d'oliva, un rametto di rosmarino, sale e pepe. 
Prima di tutto, prepariamo l'impasto per i pisarei. In una ciotola, mescola la farina con l'acqua fino a ottenere un composto liscio. Forma un panetto e lascialo riposare per circa 15 minuti. Questo è un momento perfetto per raccontarti che i pisarei sono spesso associati a momenti conviviali in famiglia, quindi non dimenticare di invitare qualcuno a condividere questa esperienza! 
Mentre l'impasto riposa, possiamo dedicarci ai fagioli. Lessali in abbondante acqua salata fino a quando non saranno teneri. Una volta cotti, scolali e mettili da parte. 
Prendi una padella e scalda l'olio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla rosolare a fuoco lento fino a quando non diventa trasparente. Questo passaggio è fondamentale, poiché il profumo della cipolla rosolata è davvero irresistibile! 
Dopo qualche minuto, aggiungi i fagioli lessati e il rametto di rosmarino. Mescola bene e lascia insaporire per circa 10 minuti. 
Ora torniamo all'impasto: stendi il panetto su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritaglia dei dischi di pasta e forma dei piccoli gnocchetti. Non preoccuparti se non sono perfetti: anche i pisarei più irregolari hanno il loro fascino! 
Cuoci i pisarei in acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando non vengono a galla. Quando sono pronti, scolali e uniscili al sugo di fagioli. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori. 
Ecco fatto! Servi i tuoi pisarei caldi, con una spolverata di pepe e un filo d'olio a crudo. Ricorda di goderti questo piatto in buona compagnia, proprio come si fa in Emilia. Buon appetito! 
Procedimento per fare pisarei
- In una ciotola, mescola la farina con l'acqua fino a ottenere un composto liscio. Forma un panetto e lascialo riposare per circa 15 minuti.
- Lessali in abbondante acqua salata fino a quando non saranno teneri. Una volta cotti, scolali e mettili da parte.
- Prendi una padella e scalda l'olio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla rosolare a fuoco lento fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungi i fagioli lessati e il rametto di rosmarino. Mescola bene e lascia insaporire per circa 10 minuti.
- Stendi il panetto su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritaglia dei dischi di pasta e forma dei piccoli gnocchetti.
- Cuoci i pisarei in acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando non vengono a galla.
- Quando sono pronti, scolali e uniscili al sugo di fagioli. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
- Servi i tuoi pisarei caldi, con una spolverata di pepe e un filo d'olio a crudo.